
A partire dalle 18 o poco prima osserveremo il Sole, Saturno e la Luna.
Il Sole, la più vicina delle stelle, offre nei suoi periodi migliori spettacoli straordinari. A differenza di molti oggetti astronomici che appaiono immutati col passare dei millenni, il Sole presenta fenomeni transienti su scala delle ore e anche meno. Il "ribollire" del plasma, lingue di "fuoco" e macchie solari testimoniano il vivere, più o meno intenso, della nostra stella.
Saturno, arancione gigante gassoso del sistema Solare, mette in bella mostra i suoi anelli.
La Luna, unico satellite naturale del pianeta Terra, prossima al primo quarto dispiegherà all'osservatore, attento o distratto che sia, vivaci giochi di luci e ombre. Crateri, catene montuose, "mari" ed altri dettagli della geografia selenica appariranno, vividi, nel loro cinereo candore.
Concludo con l'invito ad abbandonare le luci urbane in quelle giornate dove le isole Eolie si vedono chiare e il cielo è azzurro e trovare il tempo per una passeggiata notturna nelle campagne circostanti, lontano da lampioni (non vi succederà nulla!). Vedrete la via lattea nel cielo estivo e, guardando a Sud (verso Maddalena per gli abitanti del "Ciummo" o verso "u spartifocu") potrete ammirare quella regione del cielo nota come "campo dei miracoli", ovvero il centro della nostra galassia sul quale si proietta la costellazione del Sagittario ricca di nebulose e ammassi stellari. Un buon binocolo regalerà visioni indimenticabili. Soltanto un consiglio: spegnete le luci.
Immagini: Galileo Galilei, Sidereus Nuncius
Link Utili:
Inquinamento Luminoso (Italiano): http://cielobuio.org/
(Inglese): http://www.darksky.org/
(Italiano): http://www.lightpollution.it/cinzano/ida.html
Unione Astrofili Italiani (Italiano): http://www.uai.it/web/guest/home
Immagini: Galileo Galilei, Sidereus Nuncius
Link Utili:
Inquinamento Luminoso (Italiano): http://cielobuio.org/
(Inglese): http://www.darksky.org/
(Italiano): http://www.lightpollution.it/cinzano/ida.html
Unione Astrofili Italiani (Italiano): http://www.uai.it/web/guest/home