Ecco una ricetta siciliana che non passa mai di moda: "i maccarruna cu sugu di maiali" (i maccheroni con il sugo di maiale). Ve lo proponiamo come piatto tradizionale del Giovedì grasso, giorno in cui il Carnevale entra nel vivo dei festeggiamenti che si concluderanno con il Martedì (grasso). Il motto di questo periodo è mangiare in abbondanza prima delle astinenze quaresimali.
Un vecchio detto gioiosano è collegato a questo piatto: "i maccarruna inchinu a panza" (i maccheroni riempiono la pancia) per dire che spesso ciò che conta è la sostanza e non l'apparenza.
__________ Ingredienti __________
Per la pasta:
500 g farina 00
4 uova
acqua q.b.
Per il sugo:
250 g guanciale di maiale tagliato a pezzetti
2 cipolle medie
1 costa di sedano
1 carota
1 l salsa di pomodoro
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 rametto di rosmarino
olio q.b.
sale q.b.
__________ Procedimento __________

In una pentola fate rosolare i bocconcini di maiale con olio, cipolla, sedano, carota e rosmarino. Aggiungete il concentrato, la salsa di pomodoro e un pizzico di sale. Portate il tutto a cottura.
Nel frattempo, fate cuocere i maccheroni in una pentola capiente precedentemente salata e portata a ebollizione. Prima di servirli in tavola, amalgamateli con il sugo e fateli riposare per 5 minuti in pentola con coperchio.